“Mansfield nasce nel 1995 con l’intento di offrire e far vivere emozioni attraverso creazioni olfattive che risvegliassero quelle sensazioni che ognuno di noi percepisce ma che a volte sembrano assopite e che un profumo può destare.
La cura nella ricerca di pregiate ed esclusive materie prime ,la grande armonia nell’intreccio di esse attraverso il lavoro paziente e tradizionale dei nostri essenzieri, artigiani che oggi, ancora come un tempo, creano e distillano materie di diversa provenienza e con professionalità ed esperienza ne fanno un profumo definito e coerente con la volontà di far immergere in un sogno.
Veri profumi di nicchia, concepiti per una diffusione a carattere artigianale : poco per pochi, lontano dai concetti basici del mero business , dal raggiungimento dei soli numeri o dalle tipologie prettamente industriali, dove personalità e anima sono impulsi non presenti.
Il piacere di cercare chi ancora, con le proprie mani assembla un astuccio o miscela sapientemente gocce di estratti, utilizzando prevalentemente quell’esperienza che solo il tempo e il lavoro hanno potuto consentire.
Mansfield ha voluto rappresentare la grande cultura e spirito partenopeo attraverso i suoi profumi ; Napoli, i suoi colori , la sua vivacità , la sua fantasia, il suo intreccio di culture , culla del Mediterraneo da cui prende spunto per la realizzazione di ogni sua creazione.
Realtà internazionali ed eccellenze italiane hanno voluto unire il proprio nome a Mansfield : E. Marinella , icona della cravatta , Pininfarina genio del design , sino a toccare con il rispetto dovuto, un Principe del nostro ‘900 Antonio de Curtis in arte Totò, dove Mansfield ha avuto l’opportunità di ricreare il profumo da lui utilizzato.
Sino a sentire forte la necessità di esprimere la propria passione trasferendola nella propria linea di fragranze Mansfield .
Sensualità, carattere , cuore , personalità , elementi imprescindibili per la realizzazione di un profumo evocativo ed universale.